Ferramenta storica in attività dal 1920 a Salò

La  ferramenta Brunelli, è stata aperta nel 1920 dal nonno Angelo Brunelli, falegname intagliatore, premiato con una croce di Francia  nel  1912 per le sue opere d’arte all’esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di Parigi e a Roma. Poi passata ai figli  Domenico e Quinto e  successivamente gestita dalla vedova di quest’ultimo, Maria Teresa Pezzotti insieme ai loro figli: Angelo e Giuseppe e ora dal figlio di Giuseppe, Emanuele; che porta a quattro le generazioni di Brunelli che lavorano nella storica bottega. E proprio nel 2012 è stata insignita dalla Regione Lombardia della qualifica di negozio storico.

All’interno del negozio, si può ammirare la pavimentazione originale di marmo rosso di Verona che  era l’antica strada del lungolago e dietro al bancone secolare in legno, fatto dal nonno Angelo, così come parte degli arredi rimasti, si nasconde un mondo magico di oggetti antichi  di testimonianze preziose del lavoro artigiano e contadino. E’ quasi un museo etnografico, che conserva straordinari reperti della cultura materiale. Per esempio conservano la prima macchina per far girare lo spiedo, funzionante a molla, con il marchio “Ferramenta Brunelli”, un particolare attrezzo per affilare le lamette da barba, pesanti mestoli da fonderia, mozzi e cerchi per carri, vecchie lame da aratro, i ferri per i buoi e altri oggetti che raccontano i tempi ormai andati.

Al suo interno si può trovare di tutto dal prodotto per il falegname, al fabbro, all’hobbista ai prodotti per la cucina, dagli articoli nautici e fino al collezionista.

Venendo ai giorni nostri la ferramenta si è specializzata: in duplicazioni delle chiavi e radiocomandi, in serrature, giardinaggio,  prodotti nautici (boe, cime, moschettoni italiani, catene, ancore, molle d’ormeggio) nell’utensileria manuale ed elettrica, in maniglie, scale, minuterie varie, tasselli, pentolame d’alluminio; polentine in rame automatiche,  spiedi e barbecue e attrezzi per il camino in ferro e in ottone tutti di manifattura locale come la ristagnatura di pentole di rame.

La tradizione, la professionalità e la mirata conoscenza dei prodotti sono il punto di forza delle Ferramenta Brunelli, tramandato negli anni.

Il lavoro non si ferma alla semplice vendita, grazie alle conoscenze tecniche dei titolari, potrete ricevere un’attenta consulenza e consigli sugli acquisti. Con la loro esperienza decennale sono in grado di capire le più svariate necessità che i  clienti gli prospettano, e quindi sapranno guidarvi nella scelta del prodotto maggiormente adatto alle vostre esigenze.

Diapositiva precedente
Prossima diapositiva

sempre al tuo servizio!